PAIMBiolabor anche quest'anno parteciperà alla Giornata della Solidarietà in memoria di Nicola Ciardelli, il 27 aprile 2022, durante la mattina.
Il percorso - che rientra nell’area rea tematica degli obiettivi dell'Agenda 2030 “PARTNERSHIP” - si svolgerà alle “Officine Garibaldi”, struttura gestita da PAIMBiolabor, ed è riservato a n. 3 classi delle scuole primarie. I giovani studenti potranno interagire, nel corso della mattinata, nell’ambito dei laboratori creativi ed espressivi organizzati all’interno della struttura, nell’ambito curati da DOBRE DOG, Le impronte e libreria Blu Book, ARTinGENIO MUSEUM.
Sostieni le attività di PaimBiolabor, dona il tuo 5x1000! Salva l'immagine e portala con te alla dichiarazione dei redditi, un piccolo gesto che per noi conta moltissimo!
Codice fiscale: 01049580499
Il Centro di assistenza domiciliare gestito da Misericordia Navacchio e Cooperativa Paim, situato in via Tosco-Romagnola, 1914, apartire da Giovedì 3 Giugno 2021 riapre, su appuntamento, alle "badanti" che per la prima volta (o per rinnovi) sono interessate a iscriversi al Progetto "A.D.A." per svolgere servizi di assistenza domiciliare agli anziani.
Gli incontri ed i relativi colloqui saranno svolti in presenza il martedì e giovedì (esclusi i festivi), dalle 16 alle 19 nel rispetto delle procedure di protezione anti-covid 19. È necessario prenotare, telefonando dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 ai numeri: 050 7518229 e 0507518247.

* Tutte le tariffe includono:
- Set Cortesia all' Arrivo
- Biancheria
- Pulizia iniziale e Finale
- Parcheggio
- Wifi
- Utenze
- Aria condizionata

Lo scorso ottobre i “Supporter Pisa” hanno avviato un nuovo progetto con Paim Cooperativa Sociale, che ha coinvolto la comunità per minori “Il Big Bang” di Mezzana, nel comune di San Giuliano Terme. “Si tratta di un incontro tra pari, dove non esiste quello diverso, quello peggiore, quello meno bravo” commenta Patrizia Macelloni, responsabile della comunità socio-educativa. “Si promuovono in questo modo, concretamente, grazie alla presenza costante, processi inclusivi per favorire la cultura della reciproca solidarietà”.