La RSA Villa Isabella ha partecipato al progetto SEGNI TRA LE MANI in cui è stata coinvolta dal Sistema museale di Ateneo UNIPI, dalle Dott.sse Francesca Corradi e Fabiana Fiorelli.

TimeSlips è un metodo di narrazione di gruppo, poco costoso ed efficace. Un’attività creativa che mira ad aiutare le persone affette da demenza a riaffermare la loro umanità e a connettersi con gli altri: il personale, la famiglia e gli amici. Invece di fare pressione sulle persone affette da demenza affinché ricordino, come è consuetudine fare, attraverso la TimeSlips li si incoraggia a usare la loro immaginazione, per esprimersi creativamente attraverso il racconto. Infatti, uno dei cardini della TimeSlips si basa sulle abilità creative e non sulla memoria, in questo modo i partecipanti non sono frustrati da deficit cognitivi.
Un doveroso grazie alle Dottoresse, il prossimo appuntamento è già fissato a settembre per il secondo gruppo di ospiti invitati a partecipare alla attività.